![Trasformazioni del lavoro nella transizione ecologica. Lavoro, welfare e movimenti sociali nell’era della giustizia climatica](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/plugins/wp-event-manager/assets/images/wpem-placeholder-wide.jpg)
![Trasformazioni del lavoro nella transizione ecologica. Lavoro, welfare e movimenti sociali nell’era della giustizia climatica](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/plugins/wp-event-manager/assets/images/wpem-placeholder-wide.jpg)
Trasformazioni del lavoro nella transizione ecologica. Lavoro, welfare e movimenti sociali nell’era della giustizia climatica
Sociologia del lavoro – Sezione monografica – Fascicolo n. 165(1)/2023
Trasformazioni del lavoro nella transizione ecologica. Lavoro, welfare e movimenti sociali nell’era della giustizia climatica
a cura di
Maura Benegiamo – Università di Pisa
Paul Guillibert – Universidade de Coimbra
Matteo Villa – Università di Pisa
Termine per la presentazione degli articoli: 15/09/2022
Il presente numero speciale di Sociologia del Lavoro mira ad ampliare il dibattito sul lavoro e le trasformazioni eco-sociali. Si concentra in particolare su concetti emergenti come transizione giusta (just transition), benessere sostenibile (sustainable welfare) e giustizia climatica (climate justice), per sviluppare una comprensione scientifica e integrata dei fenomeni economici, sociali e ambientali che influenzano il lavoro e le politiche del welfare da diverse prospettive.
Testo completo della call
![](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/uploads/2021/10/homepageImage_it_IT.png)