PROTEGGERE L’INFANZIA, CRESCERE CITTADINI
Il convegno si svolgerà simbolicamente a 50 anni dalla chiusura del brefotrofio di Parma (avvenuta proprio il 12 dicembre 1973), nel 40′ anno di vigenza della legge sull’affido e l’adozione. La giornata si propone come un momento di contaminazione fra i saperi, le professioni e le competenze che riguardano le funzioni e gli assetti della ‘tutela minorile’. Le diverse sessioni su cui si articolerà il programma daranno voce alle testimonianze degli operatori sociali dei servizi e dell’associazionismo e permetteranno il dialogo fra giuristi, ricercatori sociali e professionisti dell’aiuto. La tavola rotonda interdisciplinare sarà incentrata su: Deistituzionalizzazione, servizi, giustizia: il minore cittadino. Le conclusioni saranno affidate alla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della regione Emilia-Romagna. La giornata coincide inoltre con la chiusura del corso di specializzazione professionale per Esperto giuridico in materia di infanzia e adolescenza a supporto dei servizi sociali e sanitari territoriali organizzato da UNIPR e Regione ER.