Anna Rosa Favretto, Stefania Fucci, Francesca Zaltron

COSTRUIRE NUOVI PATTI DI CURA. LA GESTIONE DELLE MALATTIE CRONICHE A SCUOLA

Editore:il Mulino
ISBN:978-88-15-39102-5
Link: mulino.it

Il volume tratta un tema poco presente nella letteratura sociologica italiana nell’ambito delle malattie infantili: la gestione delle malattie croniche a scuola, con l’obiettivo di fornire un’analisi dei fattori che possono facilitarla oppure ostacolarla, soprattutto in considerazione della complessa collaborazione richiesta tra servizi (scolastico e sanitario) e attori differenti (bambine e bambine, ragazzi e ragazze, famiglie, personale scolastico e sanitario).
Il lavoro è l’esito di una ricerca sul campo condotta nel territorio piemontese in cui, grazie all’impiego della narrazione delle pratiche quotidiane riferite alla gestione di due specifiche malattie croniche infantili (asma e diabete di tipo1), si è fatto dialogare il punto di vista di bambini e bambine della scuola primarie e ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado con quello dei differenti adulti coinvolti in questo complesso processo di gestione (madri, padri, insegnanti, dirigenti scolastici, medici e infermieri). Attraverso le narrazioni è emerso l’insieme di vincoli e risorse di carattere normativo, organizzativo e relazionale che struttura le pratiche e le esperienze del vivere la malattia cronica a scuola. L’analisi delle modalità di collaborazione tra sistema scolastico, famiglie, bambini e ragazzi e servizi sanitari mette in luce come queste si fondino su una divisione dei compiti e delle responsabilità non sempre chiaramente definita, molto spesso implicita e informale, frequentemente data per scontata.

Italiano