Tutte le news

Dal 1 gennaio 2025 è costituita la Sezione AIS Studi sul Mediterraneo (Studi sul Mediterraneo – AIS), frutto di una riflessione che ha interessato l’Associazione a partire dal Convegno di inizio mandato (Milano Bicocca, dicembre 2023) e conclusasi con il Convegno di metà mandato (Università del Salento, settembre 2024), nel corso del quale è stata  formalizzata,...
CONTINUA
Si comunica che è online il Vol. 15 No. 1 (2025) della rivista Italian Sociological Review.I contributi (OPEN ACCESS) nel Vol. 15 No. 1 (2025):• The Multiple Nuances of Online Firestorms: The Case of a Pro-Vietnam Attack on the Facebook Digital Embassy of China in Italy Amidst the PandemicNicola Righetti• The Deconstruction of Women’s Values...
CONTINUA
A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione Vita Quotidiana per il triennio 2025/2027 che si svolgerà nell’ambito del Convegno di Fine Mandato “L’ECCEZIONALITÀ NEL QUOTIDIANO: ROTTURE, PAURE E ORIZZONTI DI POSSIBILITÀ” in programma per i giorni 3-4 febbraio 2025 presso l’Università di Firenze,...
CONTINUA
È con grande dolore che annunciamo la scomparsa di Fausto Colombo, una figura chiave negli studi sui media, a lungo attivo nell’AIS, prima come membro del direttivo dal 2003 al 2006 e poi Coordinatore della Sezione Processi e Istituzioni Culturali dal 2011 al 2014.La notizia della scomparsa di Fausto Colombo, avvenuta dopo un’intensa battaglia contro...
CONTINUA
È con profondo dolore e grandissima commozione che la sezione di Processi e Istituzioni Culturali dell’Associazione Italiana di Sociologia commemora Fausto Colombo. Tra i più importanti media scholars italiani e internazionali, Fausto Colombo ha segnato in maniera indelebile lo studio dei processi culturali e comunicativi, attraverso scritti e riflessioni che hanno ispirato colleghe e colleghi...
CONTINUA
Care Socie e cari Soci, vi ricordiamo che è in corso la campagna per il rinnovo delle quote associative 2025 e che la scadenza è fissata per il 31 marzo. Invitiamo pertanto, quanti non lo avessero ancora fatto, a provvedere al rinnovo dell’iscrizione secondo le consuete modalità, descritte sul sito AIS (nel menù “soci”: “come...
CONTINUA
Con questo secondo video proseguono i “Dialoghi di Teorie Sociologiche”, iniziativa promossa dal Consiglio Scientifico della Sezione AIS di Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali con la quale si vuole portare all’attenzione della comunità accademica i contributi di studiose e studiosi appartenenti alla sezione AIS TSTS pubblicati nel corso degli ultimi due anni.
CONTINUA
Il Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia informa che, il 20 dicembre 2024 all’esito della prima convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci per la votazione del bilancio preventivo 2024 ai sensi dell’art. 14, comma 3 dello Statuto, sono stati espressi 36 voti così distribuiti: Aventi diritto: 1006Quorum: 504Voti espressi: 36Schede nulle: 0Voti validamente espressi: 36 I voti...
CONTINUA
Nell’ambito del progetto di ricerca europeo (Horizon 2020) MEN4DEM – Masculinities for the Future of European Democracy (coordinato dall’Università di Amsterdam) è bandito un assegno di ricerca di 24 mesi presso il Dipartimento di Scienze aziendali dell’Università degli studi di Bergamo (responsabile scientifica Vera Lomazzi). MEN4DEM mira a migliorare la comprensione di come la mascolinità...
CONTINUA
Care socie, cari soci, vi comunichiamo che nei giorni 20 e 21 dicembre 2024 sarà convocata l’assemblea telematica dei soci, prevista dal Regolamento, per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2025. Si ricorda che sulla base del Regolamento vigente, il Bilancio Preventivo dovrà essere approvato dal Consiglio Direttivo, previa acquisizione del parere dell’Assemblea dei soci, per via telematica (art....
CONTINUA
Lo scorso 4 Dicembre, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha avuto luogo il  costitutive meeting di “SCIENCE FOR CITIES – alliance on urban health and better life”.Science for Cities è una alleanza scientifica, promossa dall’Health City Institute (HCI), a cui AIS ha aderito siglando il Manifesto costitutivo, assieme ad altre associazioni e ordini...
CONTINUA
SCARICA IL PROGRAMMAIl prossimo Convegno di metà mandato della nostra Sezione AIS, che si terrà all’Università diBologna (campus di Forlì) il 16-17 gennaio 2025, sarà dedicato al tema “Uno sguardo di lungoperiodo: la salute in una prospettiva di corso di vita”.È ormai ampiamente riconosciuto che lo stato di salute è condizionato da quanto avvienelungo tutto...
CONTINUA
1 2 3 44
Italiano