Tutte le news

Italian Sociological ReviewI contributi nel Vol. 13, N. 1 (2023):   1.     Household Budget Management and Financial Behaviour of the Italian Family in Times of Crisis Umberto Di Maggio, Fabio Massimo Lo Verde 2.     Advanced Crisis Management in Enterprise Networks: An Exploratory Study on the Effects of thePandemic Luigi Gentili 3.     National Plan of Recovery and Resilience and Digitalization of Public Administrations: New Opportunities for Old Challenges for Social Work Anna...
CONTINUA
University of Palermo (Italy) 13-14-15 April 2023WEBSITEEducation as CommonsDemocratic Values, Social Justice and Inclusion in EducationTo rethink today education as commons (i.e. educational commons) implies the attempt to reverse contemporary neoliberal processes of enclosure and commodification of education and radically transform the substance of teaching, learning, research, and institutions into a common good that nurtures...
CONTINUA
IndiceEditorialeI soci si raccontanoAttività della sezioneL’ospiteArticoli scientificiVolumiTesi di dottoratoCall for papers e convegni Partecipa alla sezioneSalute per immaginiScarica la IX newsletter
CONTINUA
27 gennaio 2023 di Alessandro CavalliDa sempre cerco di riflettere sulla “questione ebraica”. Non solo per l’importanza che ha avuto nella mia biografia personale,  ma anche perché si intreccia con il mio lavoro intellettuale e anche con l’orizzonte delle mete del presente e del futuro. Premetto che non sono ebreo e non sono credente, ma...
CONTINUA
On January 27th, 2023 STS Italia will discuss device actism and algorithm control with Henriette Langstrup at Politecnico di Milano. The workshop will involve Francesco Miele (UNITS) and Michele Loi (POLIMI) that will engage with Henriette for a discussion about role of individuals, forms of resistance and algorithmic control in the case of people affected...
CONTINUA
Care Socie e cari soci,al seguente LINK, accessibile utilizzando le credenziali in possesso di ciascuno, è possibile scaricare l’attestato.
CONTINUA
A conclusione del 𝗫𝗜𝗩 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗔𝗜𝗦 “Re-assembling the Social /Re(i)stituire il sociale” è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione:𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲Stefano Tomelleri𝗩𝗶𝗰𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲Sonia Stefanizzi𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶Biagio AragonaMicol BronziniAlessandra DecataldoRoberta Teresa Di RosaGea DucciMassimo PendenzaFerdinando SpinaDei 789 aventi diritto al voto, hanno partecipato alla votazione 316 (40,05%).Ringraziamenti non rituali al Direttivo e alla Presidente uscenti per quanto realizzato in questi...
CONTINUA
18 gennaio 2023ESA Council of National Associations’s Meeting 19-21 gennaio 2023Convegno di fine mandatoIl Convegno di fine mandato che cade a chiusura del triennio 2020-2022 è l’occasione, a quarant’anni dalla costituzione dell’Associazione Italiana di Sociologia, per ritrovare, nel cammino fatto sin qui, le ragioni del riconfigurarsi della disciplina, della sua interlocuzione con altre discipline – in...
CONTINUA
Il Master Interuniversitario (Roma Tre, Tor Vergata e Sapienza) di secondo livello in Sociologia: Teoria Metodologia Ricerca prepara, con 38 docenti ed altrettanti insegnamenti, a raggiungere livelli superiori di competenza ed esperienza. Prova ne sia il fatto che alcuni degli ex allievi sono ora inquadrati negli organici sia delle università che di istituti pubblici e...
CONTINUA
III EdizioneIl Corso di Perfezionamento in “Ricerca sociologica qualitativa NVivo” è una occasione per acquisire le competenze teoriche e pratiche per lavorare nell’ambito di progetti di ricerca qualitativa.Nello specifico, le esercitazioni pratiche prevedono l’utilizzo delle principali funzioni del software NVivo, un programma prodotto dalla QSR International la cui prima versione risale al 2000.Il programma NVivo...
CONTINUA
Care Socie, cari Soci,ricordiamo che il 15 gennaio scadrà il termine ultimo per l’iscrizione al convegno di fine mandato che si terrà dal 19 al 21 gennaio 2023 a Napoli.Vi preghiamo di procedere al più presto a perfezionare l’iscrizione sia al convegno, sia alla cena sociale, seguendo questo LINKSegreteria AIS
CONTINUA
Special Issue della rivista Partecipazione e Conflitto (PaCo)Guest editors: Niccolò Bertuzzi, Erica Lagalisse, Elisa Lello, Giampietro Gobo and Barbara SenaSPECIAL ISSUE   
CONTINUA
1 12 13 14 15 16 44
Italiano