A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali per il triennio 2023/2025 che si svolgerà nell’ambito del Convegno di Fine Mandato “RE-ASSEMBLING THE SOCIAL. RE(I)STITUIRE IL SOCIALE. 40 ANNI DI AIS” in programma per...Read More
A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Sociologia della Religione per il triennio 2023/2025 che si svolgerà nell’ambito del Convegno di Fine Mandato “RE-ASSEMBLING THE SOCIAL. RE(I)STITUIRE IL SOCIALE. 40 ANNI DI AIS” in programma per i giorni...Read More
I ricercatori che partecipano al progetto ABRESO, finanziato dal Belmont Forum, stanno svolgendo un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo in montagna. L’indagine è sviluppata da quattro istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IGG, IRET, IIA, IRCrES), dall’Università di Torino e da un gruppo di altri ricercatori operativi in Francia, Taiwan, Giappone e Stati Uniti. Nello specifico, il team di ricercatori del CNR che partecipa...Read More
Care socie, cari soci,vi comunichiamo che nei giorni 30 e 31 dicembre 2022 sarà convocata l’assemblea telematica dei soci, prevista dal Regolamento, per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2023.Si ricorda che sulla base del Regolamento vigente, il Bilancio Preventivo dovrà essere approvato dal Consiglio Direttivo, previa acquisizione del parere dell’Assemblea dei soci, per via telematica (art. 32, regolamento AIS).L’assemblea...Read More
A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Sociologia del territorio per il triennio 2023/2025 che si svolgerà nell’ambito del convegno di fine mandato “I luoghi del vivere quotidiano. Accessibilità, accoglienza, ambiente, anima” in programma per i giorni 12-13-14...Read More
Vi segnaliamo che oggi è stato presentato al Cnel il Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) sulla condizione dei territori (Regioni, Province, Città) del nostro Paese rispetto all’Agenda 2030. Maggiori informazioniRead More
L’Accademia La Colombaria ha messo a disposizione sul suo canale YouTube le registrazioni del Convegno “Società e democrazia nel pensiero di Luciano Cavalli” tenutosi giovedì 17 e venerdì 18 novembre a Firenze. Parte 1 – Sociologia e democraziaParte 2 – Leadership, carisma e mutamento socialeParte 3 – I classici e il magistero di Luciano CavalliRead More
Chi è Vincenzo Del Gaudio?di Mario TirinoE come si fa a spiegarlo a chi non lo ha vissuto, a chi non ci ha scambiato una parola, a chi non ne ha letto qualche pagina?Qualcuno pensa, ingenuamente, che Vincenzo sia morto. Ah, poveri illusi.Vincenzo era movimento, inquietudine, ricerca. Amava più di ogni altra cosa praticare le...Read More
Attoniti per questa inattesa notizia, porgiamo le condoglianze più sincere alla famiglia e a coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. A tutti diciamo: regalatevi i suoi libri (Théatron, Meltemi, 2020, innanzitutto) e leggeteli. Lo ringrazierete per essere stato uno studioso così profondo, vivace, lungimirante e generoso. Per AIS, Vincenzo Del Gaudio rimarrà, oltre...Read More