By

Tiziana Longo
To the European Sociological Association,to all national sociological associations standing as the ESA membersDear representatives of the European Sociological Association,Let us, first of all, grateful to the ESA Executive Committee, the ESA Research Networks Coordinators and the ESA members  joining hands with Ukrainians fight (https://www.europeansociology.org/esa-executive-committee-statement-war-ukraine) for freedom and human dignity in the terrible war against...
Read More
Care Socie e cari Soci,come sapete, il 31 marzo si è conclusa la campagna associativa per il 2022 e sono scaduti i termini per il rinnovo dell’adesione ad AIS. Ci eravamo impegnati al rispetto del Regolamento e delle scadenze stabilite al fine di meglio organizzare l’attività della nostra Associazione, specialmente in quest’anno congressuale.Grazie alla collaborazione...
Read More
IndiceEditorialeManifesto dei sociologi italiani I soci si raccontanoAttività della sezioneArticoli scientificiVolumiTesi di dottoratoEventiCall for papers e convegni Partecipa alla sezioneSalute per immaginiScarica la VI newsletter
Read More
La Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia informa che, all’esito della prima convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci per la votazione del bilancio preventivo 2022 ai sensi dell’art. 14, comma 3 dello Statuto, sono stati espressi 5 voti così distribuiti:Aventi diritto: 721Quorum: 361Voti espressi: 5Schede nulle: 0Voti validamente espressi: 55I voti validamente espressi sono così distribuiti:Favorevoli: 5Contrari:...
Read More
Care socie, cari soci,vi comunichiamo che il giorno 29 marzo 2022 è convocata l’Assemblea dei soci AIS, in forma telematica, prevista dal Regolamento, per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2021.Si ricorda che sulla base del Regolamento vigente, il Bilancio Consuntivo dovrà essere approvato dal Consiglio Direttivo, previa acquisizione del parere dell’Assemblea dei soci, per via telematica (art. 32, regolamento AIS).L’assemblea sarà aperta...
Read More
La prima Summer School italiana sui Metodi creativi e Ricerca socialeL’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze di base delle tecniche creative utilizzate nella ricerca sociale, al fine di sviluppare competenze teoriche e pratiche circa i principali metodi ad oggi impiegati. L’apprendimento delle nozioni consentirà di elaborare in modo critico il disegno di...
Read More
Nella notte tra venerdì e sabato è morto Sandro Dal Lago. La notizia mi ha addolorato moltissimo, anche se non è giunta inaspettata.  Non è stato un fulmine a ciel sereno. Non vedevo Sandro da alcuni anni, all’incirca da quando aveva lasciato, con qualche anno di anticipo, l’insegnamento universitario a Genova e si era trasferito...
Read More
Je suis Arnautz qu’amas l’aura et chatz la lebre ab lo bou e nadi contra suberna.Io sono Arnaut che raccoglie il vento e caccia la lepre con il bueE nuota contro la marea.Questa citazione di Arnautz Daniel è l’epigrafe al sito di Alessandro Dal Lago. Con queste parole ci piace ricordarlo oggi che AIS è...
Read More
Il Ministro Messa ha sottoposto questa settimana all’esame del CUN una bozza di revisione del D.M 270/2002 che regola la definizione delle Classi di Laurea. Il Decreto ha ricevuto diverse osservazioni da parte del CUN che ha formulato un articolato parere sull’attuale formulazione. Le Conferenze dei Corsi di Laurea di Area sociologica, di Comunicazione e di...
Read More
AIS è lieta di annunciare la nascita della nuova sezione di “Sociologia dello Sport” la cui costituzione è stata richiesta, a norma di Statuto e Regolamento, da 28 socie e soci della nostra Associazione e autorizzata dal Consiglio Direttivo nella seduta del 11 marzo 2022.Come sottolineano i promotori, “l’importanza dello sport nelle società occidentali è...
Read More
1 22 23 24 25 26 57
Italiano