AIS ed STS-Italia, in collaborazione con SISEC e SISSC invitano a partecipare al Workshop “Il viaggio dei dati nella pandemia” – 29 ottobre – Roma La Sapienza e onlineSCARICA LA LOCANDINARead More
Si comunica che è uscito il bando unico per l’iscrizione ai Master di I e II livello attivati dalla Sapienza Università di Roma per l’a.a. 2021-2022, scaricabile al seguente LINK (insieme al modulo di iscrizione).La scadenza per l’invio della domanda e dei documenti di ammissione è prevista per il 17 gennaio 2022.Con riferimento ai Master che...Read More
The Cultural Evolution Society is running a funding scheme called Transforming the Field of Cultural Evolution and its Application to Global Human Futures, thanks to a grant from the John Templeton Foundation.The scheme aims to transform the important, yet underfunded, field of cultural evolution. How our cultures evolve (including how information is transmitted, how people...Read More
Research on the cultural and economic effects of ‘second generation’ digital platforms, like Tik tok, Twitch and Clubhouse is just starting, but it does seem that their algorithms and affordances are directed towards the promotion of a more distributed platform economy. They promote a series of ‘industrious’ economic practices organized around a multitude of relatively...Read More
All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione Sociologia Politica, svolte nell’ambito del convegno “Politica e società nell’era post Covid-19. Il ruolo pubblico della Sociologia politica”, tenutosi il 7 e 8 ottobre presso l’Università di Pisa, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della Sezione.Le iscritte e gli...Read More
All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Vita Quotidiana, svolte nell’ambito del convegno di fine mandato “Utopie quotidiana e senso comune. Visioni, pratiche, trasformazioni”, il giorno 2 ottobre 2021, sono stati eletti per il triennio 2021-2024, per acclamazione:Coordinatrice: Angela PerulliSegretario: Flavio CeravoloConsiglio Scientifico: Olimpia Affuso, Francesca Bianchi, Davide Donatiello, Lidia...Read More
Sono stati condivisi in open access i dati della ricerca sulla religiosità in Italia.Registrandosi sul sito è possibile accedervi e rianalizzarli. Si tratta di una scelta importante e una buona pratica che speriamo tanti altri gruppi di ricerca vogliano seguire.Per accedere, seguire il LINKRead More
IndiceEditorialeI soci si raccontanoAttività della SezioneArticoli scientifici, Landing VolumiRicercheTesi di dottoratoCall for papers e convegniPartecipa alla sezioneSalute per immaginiScarica la IV newsletterRead More
I contributi del Vol. 11, N. 3 (2021): 1. The Phenomenon of Memory from a Sociological Standpoint: An Ontological Approach in the Light of Maurice Halbwachs’ Work Veridiana Domingos Cordeiro 2. Practices of Re-Appropriation and “Liberation” of Urban Commons. The Case of Naples Fabio Corbisiero, Luigi Delle Cave 3. Getting Inked at a Tattoo Convention: Subjectivity and Belonging within an Alternative Cultural Heterotopia Sebastiano Benasso, Luisa Stagi 4. Generating Community through...Read More
IndiceEditorialeI soci si raccontanoAttività della SezioneArticoli scientifici, Landing VolumiRicercheTesi di dottoratoCall for papers e convegniPartecipa alla sezioneSalute per immaginiScarica la III newsletterRead More