By

Tiziana Longo
Il comitato scientifico dell’Associazione Festival della sociologia ha scelto per la nuova edizione, che si terrà a Narni l’8 e il 9 ottobre 2021, il tema “Next society. Natura, Cultura, Politica”.La call for panel contiene le indicazioni delle  questioni che verranno sviluppate nel corso dell’edizione e le modalità per poter presentare “Conversazioni sociologiche“ e  “LibriInfestival”.La deadline è fissata per il 10...
Read More
Scrivere del Covid-19 non è semplice. La prima sensazione che emerge, forte e tenace, quando si comincia a scrivere del Covid-19, è quella di imbarazzo, un inaspettato imbarazzo intellettuale. Infatti, non sappiamo come nominare quello che ci è capitato, ci sta capitando, in questi densissimi mesi, anzi quasi anni. Chiamare il Covid un evento è...
Read More
Care Socie e cari Soci,è in corso la campagna per il rinnovo delle quote associative 2020.Invitiamo quanti non lo avessero ancora fatto a provvedere al rinnovo dell’iscrizione secondo le consuete modalità, descritte sul sito AIS (nel menù, “soci” – “iscriviti ad AIS”) e versando le quote dovute mediante bonifico bancario o carta di credito.Da quest’anno...
Read More
The following abstracts are the results of several research activities carried out by a selected group of sociologists belonging to the Medical Sociology Section of the Italian Association of Sociology.The focus of the scholarship is the everyday life during Covid-19, that is: living conditions of students; illness narratives from Covid patients; intersectionality and Covid-19; the...
Read More
AIS è in lutto per la scomparsa di Hans Schadee, metodologo della ricerca sociale e punto di riferimento per tanti di noi. Condividiamo il ricordo di Piergiorgio Corbetta, che con lui ha collaborato a lungo sia in ambito universitario che all’interno dell’Istituto Cattaneo.Ricordo di HansNella notte del 7 marzo 2021 è morto Hans Schadee, studioso...
Read More
Riassunto. Si deve e si può. Chiariamo innanzitutto che ciò che si propone è che vengano assunti un milione di giovani nella Pubblica Amministrazione in aggiunta allo stock attuale di dipendenti pubblici (circa 3.200.000); e che un milione è un dato di scenario, plausibile sulla base dei dati disponibili, ma ovviamente non è necessario che...
Read More
One year ago, on 5 March 2020, the Commission adopted its Gender Equality Strategy 2020-2025. The strategy was the first deliverable on President von der Leyen’s commitment to a Union of Equality. It sets out an ambitious framework for the next 5 years, formally endorsed by the Commission, on how to advance gender equality in Europe...
Read More
March 5th 2021Webinar on Zoom14,30 Opening/Welcome AddressesVincenzo LOIA, Chancellor University of SalernoGennaro IORIO, Head of diSPS Department14,45 First Session:THE SECOND CONVIVIALIST MANIFESTOChair – Silvia CATALDIOpening: Maria Carmela AGODI – AIS (Italian Sociological Association)Introduction: Licia PAGLIONESpeakers: Alain CAILLÉ, Elena PULCINI, Paulo Henrique MARTINSDiscussants: Laura CIMA, Sergio BORIA• Scheduled contributions of junior sociologists16,15 Musical break: COLOR DUO16,30...
Read More
Pubblichiamo il saluto che,  anche con le condoglianze di AIS, è stato letto dalla collega  Fiorenza Deriu, che per 25 anni ha lavorato accanto e con Lui.Ringrazio la famiglia del prof. Giovanni Sgritta e Padre Barlone per aver consentito di poter dare in questa occasione un ultimo messaggio al prof. Giovanni Sgritta, non solo a...
Read More
La sua figura di studioso e di ricercatore attivo e impegnato su molti fronti, con ruoli istituzionali importanti (Commissione nazionale di indagine sull’esclusione sociale e della commissione scientifica incaricata di individuare gli indicatori per la costruzione dell’indice di Benessere Equo e Sostenibile – BES) collaborazioni con ISTAT, CNR, CNEL ed Osservatori di livello europeo (è...
Read More
1 34 35 36 37 38 57
Italiano