By

Tiziana Longo
Il CIRSIS (Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sui Sistemi di Istruzione Superiore), un centro di ricerca dell’Università di Pavia cui partecipano otto Dipartimenti, ha realizzato, in collaborazione con la società QuestLab di Venezia, un’indagine sull’epidemia da Coronavirus intervistando un campione di 1.500 cittadini italiani su alcuni temi: (English below)il livello di allarme sociale provocato dall’epidemia,la preoccupazione per le...
Read More
Michele Bernardi, cultore della materia nell’Università di Perugia e socio AIS; oltre all’attività sociologica, nel quotidiano si occupa di sistemi di sicurezza elettronici ed è titolare e amministratore delegato di un’azienda, con sede a Perugia, parte di un gruppo industriale che conta circa 50 addetti, fra collaboratori e consulenti.Interpreto questo momento come il crollo del...
Read More
Proponiamo all’attenzione di colleghi e colleghe un pre-print, di un articolo frutto del lavoro di giovani ricercatori (fisici, matematici, data analysts che lavorano in Università e Centri di ricerca di Napoli, ParigiHarvard), proposto per il Forum e attualmente disponibile su medRxiv, in attesa di peer review per una prestigiosa rivista.L’articolo presenta un’analisi – peraltro di...
Read More
Il tempo sta prendendo un ritmo contorto, ripiegato su se stesso, certamente diverso. Lo so. Sto male anch’io. La nostra vita, del resto, prende una diversa piega, indipendentemente tanto da lei quanto da me. Facciamoci la nostra ragione.Che sarà dopo, mi chiede. Non so risponderle. Ma le domande, abbiamo imparato, sono sempre più importanti delle...
Read More
Il Piemonte è in questo momento la regione italiana con il sistema di terapia intensiva più sotto stress, dopo la Lombardia. Ospitiamo l’intervista al Prof. Mario Cardano, Ordinario di Sociologia della Salute e della Medicina presso l’Università di Torino e autorevole membro del Direttivo AIS, pubblicata su un quotidiano locale piemontese, in cui si sottolineava...
Read More
AIS condivide l’appello per una assunzione di corresponsabilità europea, che non finirà con l’emergenza sanitaria in corso.Parità di trattamento sul Debito Pubblico in Europa!
Read More
prof. Vincenzo Romania AssociateProfessor in Sociology of CultureDepartment of Sociologyuniversity of Padua (Italy)
Read More
Nei giorni in cui le Università chiudevano e la didattica si trasferiva sulle piattaforme online, abbiamo voluto sottolineare che la sociologia italiana continuava il suo lavoro di ricerca, pur con i vincoli dovuti al rispetto delle limitazioni suggerite da OMS e ISS e dai decreti governativi.L’AIS, vicina ai suoi soci ed alle sue socie, ha...
Read More
L’AIS annuncia la scomparsa del collega professor Gian Luigi Bulsei, unendosi al dolore della famiglia e dell’Università del Piemonte Orientale. Lo ricordiamo con le parole della prof.ssa Maria Luisa Bianco, già Preside della Facoltà di Scienze Politiche dello stesso ateneo.“Oggi il coronavirus si è portato via il collega Gianluigi Bulsei, Gigi per chi lo conosceva...
Read More
Noi, cittadini europei, siamo consapevoli che il Covid-19 è una minaccia comune, in grado di colpire un paese alla volta, ma destinato a cambiare il nostro modo di vita e i nostri sistemi economici come in una guerra.Noi, cittadini europei, siamo preoccupati da questa minaccia; ed ancor più dalla cacofonia, l’egoismo e l’autodistruttiva miopia di...
Read More
1 54 55 56 57 58
Italiano