Category

news
Marcello Strazzeri si è spento nella mattinata del 23 dicembre, all’età di 77 anni. È stato un sociologo profondamente coinvolto nelle istituzioni, da quelle accademiche a quelle politiche e culturali, del Salento e del Sud Italia, riuscendo a combinare la passione per la politica, così tipica del “secolo breve”, con una profonda conoscenza della teoria...
Read More
Care socie e cari soci, come di consueto, la fine dell’anno è momento di bilanci e di progetti. Siamo giunti a due terzi del mandato di questo Direttivo eletto a fine gennaio 2020. Il periodo trascorso è stato particolarmente fitto di incontri, scambi e occasioni di approfondimento sulle linee di sviluppo dell’Associazione e le sue prospettive....
Read More
L’Accademia Nazionale dei Lincei bandisce annualmente premi e borse di studio a concorso, attinenti sia a materie di carattere scientifico sia a tematiche di scienze sociali e umanistiche.  I bandi di concorso ai premi e alle borse di studio 2022 sono pubblicati sul sito dell’Accademia Nazionale dei Lincei al seguente LINKLa domanda di ammissione alla selezione dovrà essere...
Read More
16 • 17 • 18 dicembre 2021Sede organizzatrice: Università di Bergamo Modalità blendedVia Pignolo 123, Aula 1SCARICA IL PROGRAMMASCARICA LA LOCANDINALINK PER IL CONVEGNOCLICCA SUL LINKGuida all’accessoSTAMPAil manifesto | Sfide aperte della «riproduzione sociale» in epoca di sindemiaVIDEOMarialetizia BosoniSandro Brignone, Antonio Falco, Renato Grimaldi, Silvia PalmieriMaddalena ColomboAlessandra DinoSara FarielloVera LomazziMichele MarzulliAlvise MattozziSara MazzucchelliDaniel PommierAnna SimoneDaniela...
Read More
Luciano Cavalli ha insegnato in università italiane e straniere, dedicandosi a contributi di metodologia della ricerca, allo studio del conflitto nella città e più in generale al tema della democrazia e delle sue manipolazioni. Dal 1966 è stato docente alla Università “Cesare Alfieri” di Firenze dove ha rifondato gli studi di sociologia, dedicandosi dapprima allo...
Read More
IndiceManifesto dei sociologi italiani I soci si raccontanoArticoli scientificiLanding VolumiRicerche scientificheCall for papers e convegni Partecipa alla sezioneSalute per immaginiScarica la V newsletter
Read More
All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Studi di Genere, svolte il giorno 7 dicembre 2021, sono stati eletti per il triennio 2021-2024:Coordinatrice: Silvia FornariSegretario: Mariella NocenziConsiglio Scientifico: Erika Bernacchi, Giada Bonu, Isabella Crespi, Fiorenza Deriu, Giuseppe Masullo, Maria Lucia Piga e Simona Tirocchi.A tutte a tutti i nuovi eletti,...
Read More
Bando di partecipazione all’edizione 2023 del programma di “Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e Sociali”.L’iniziativa è ideata e realizzata da Villa Vigoni sulla base di un accordo con la Deutsche Forschungsgemeinschaft.Qui di seguito il link alla pagina web di Villa Vigoni con il testo del bando in italiano e in tedesco:LINK TEDLINK ITA Termine per...
Read More
Un anno fa, il 20 novembre 2020 (lo abbiamo appreso solo da qualche settimana) ci lasciava Bianca Maria Pirani, che pochi anni fa era andata in pensione dopo essere stata a lungo ricercatrice di Sociologia alla Sapienza, Università di Roma. Era nata a Senigallia (Ancona) il 21 dicembre 1946 ed è deceduta a Civita Castellana...
Read More
Rocca di Bertinoro18-20 novembre 2021Convegno di metà mandato Sezione AIS Sociologia della Salute e della MedicinaSCARICA IL PROGRAMMASaluti della presidente AIS Maria Carmela Agodi
Read More
1 24 25 26 27 28 52
Italiano