Care colleghe, cari colleghi, car* collegh*,la Segreteria AIS comunica i risultati dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Sociologia della Salute e della Medicina per il triennio 2020/2022 svoltasi in modalità telematica mercoledì 3 e giovedì 4 giugno 2020.AffluenzaAssolutiPercentualeAstensioneAventi diritto89 Votanti Coordinatore7685,39%14,61%Votanti...Read More
Cari colleghi sociologi,Il 16 marzo 2020 la ormai tanto proclamata ‘nuova normalità’ istituita dal Covid-19 ha colpito anche l’Associazione Sociologica Europea: l’istituzione ospitante del suo ufficio, situata a Parigi, ha chiuso e cancellato il midterm delle Reti di Ricerca dell’ESA le conferenze iniziarono ad arrivare. Ci siamo confrontati con la sensazione inizialmente molto vaga che...Read More
Il difficile momento che stiamo vivendo, e che lascia intravedere nuovi percorsi di sviluppo, ha trasformato radicalmente il nostro modo di educare e interagire; e anche se nessuna tecnologia può sopperire alla presenza, professionalità e competenze del docente, nell’esercizio del suo insegnamento, è anche vero che questa esperienza sta trasformando in modo inequivocabile le nostre...Read More
Dall’emergenza al cambiamento. Immaginazione e progetto dell’Area delle scienze politiche e sociali è il titolo scelto per il ciclo di webinar dedicato al contributo che i saperi di quest’area scientifica possono offrire al Paese alle prese con una delle più impegnative sfide della sua storia repubblicana. L’iniziativa che prende avvio giovedì 4 giugno alle 15...Read More
L’AIS partecipa con commozione al lutto improvviso per la scomparsa di Nicola Negri, sociologo di grande spessore e persona dotata di umanità profonda e tratto gentile. Ci mancherà il suo sorriso, ma il suo ricordo e il suo contributo rimarranno nei tanti colleghi che hanno incrociato il suo percorso e ne sono rimasti per sempre...Read More
Cosa si cela dietro le strategie di azione e i discorsi che danno enfasi alla preparazione e/o alla resilienza in questa controversa “Fase due” del Covid-19. Essere “resilienti” di fronte al virus, farsi trovare “preparati”… queste parole e tutto il corollario di azioni che ne conseguono, a cosa servono e che effetti sortiscono nei contesti...Read More
Care colleghe, cari colleghi, car* collegh*,la Segreteria AIS comunica i risultati dell’elezione suppletiva per n. 3 posizioni alla carica di componente del Consiglio Scientifico della Sezione Studi di Genere svoltasi in modalità telematica lunedì 25 maggio 2020.Aventi diritto 55Votanti 48Hanno ottenuto voti:1^ scheda – membro EFFETTIVOElisa Giomi 21Giuseppe Masullo 7Annalisa Dordoni 5Simona Tirocchi 5Sara Fariello...Read More
Lunedì 25 maggio Africa Day, è la giornata che ricorda la nascita dell’Unione Africana e l’amicizia e la solidarietà fra Africa e Italia di fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19.La Farnesina celebra questa giornata quest’anno con una iniziativa online: una maratona di artisti/musicisti africani e italiani, su iniziativa della vice-ministra Emanuela Del Re, d’intesa con il...Read More