Chiara Bertone è Professoressa associata in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale, dove insegna Sociologia della famiglia e Studi di genere. E’ presidente del Comitato Unico di Garanzia del suo Ateneo e nel collegio docenti del Dottorato in “Sociology and Methodology of social research” (SOMET), Università di Torino e Milano. Ha coordinato il RN23 Sexuality della European Sociological Association ed è editor della collana Palgrave Macmillan Studies in Family and Intimate Life.
Si occupa principalmente di esperienze familiari e sessualità. Nella ricerca sulle famiglie LGBTQ+ e le loro famiglie di origine, e su altre esperienze quali l’invecchiare fuori dalla coppia, ha adottato l’approccio delle pratiche familiari, di cui ha approfondito le implicazioni teoriche in relazione con altre prospettive, quali l’Institutional Ethnography. Gli studi critici sull’eterosessualità hanno ispirato un focus su mutamenti della sessualità maschile e sua medicalizzazione. Attualmente indaga la relazione tra pratiche genitoriali e nuove forme del riconoscimento e del controllo sociale.
Tra le sue pubblicazioni: Il familiare è politico. Attrezzi di ricerca per uno sguardo posizionato, Meltemi, 2024; So far yet so close. Morgan’s approach in dialogue with the Italian sociological debate of the 1970s-1990s, in «Rassegna Italiana di Sociologia», 2021 (con M. Rampazi); The SAGE Handbook of Global Sexualities, 2020 (curato con Z. Davy, A.C. Santos, S. Sassen e R. Thoreson); Citizenship Across Generations: Struggles around Heteronormativities, in «Citizenship Studies», 2013; Le omosessualità, Carocci, 2009.
Email: