CIAO FRANCESCO

La Sezione di Studi di Genere dell’Associazione Italiana di Sociologia si unisce al silenzio doloroso delle persone credenti e non per la perdita di Francesco che della carità, nella Chiesa di ogni persona, ha dato testimonianza ogni giorno del suo Pontificato.
Dalla scelta del suo nome papale in quello del santo della pace e dei poveri, al suo esordio come cristiano proveniente “dalla fine del mondo”, Francesco ha promosso i valori dell’amore e della responsabilità verso il Creato, fatto anche di diversità, periferie, vulnerabilità. 
Con atteggiamento pastorale aperto e dialogico, ha incoraggiato riflessioni rivoluzionarie su molti temi dalla corporeità alle migrazioni, all’identità di genere contribuendo ad ampliare lo spazio del dibattito e della comprensione all’interno e all’esterno delle istituzioni religiose.
Un esempio di umiltà spirituale, ma anche un insegnamento per guardare a ciò che ci circonda come un bene comune. A noi resta un’eredità da sviluppare, nelle nostre vite, nei nostri studi.

English (UK)