By

Tiziana Longo
Nella notte tra venerdì e sabato è morto Sandro Dal Lago. La notizia mi ha addolorato moltissimo, anche se non è giunta inaspettata.  Non è stato un fulmine a ciel sereno. Non vedevo Sandro da alcuni anni, all’incirca da quando aveva lasciato, con qualche anno di anticipo, l’insegnamento universitario a Genova e si era trasferito...
Read More
Je suis Arnautz qu’amas l’aura et chatz la lebre ab lo bou e nadi contra suberna.Io sono Arnaut che raccoglie il vento e caccia la lepre con il bueE nuota contro la marea.Questa citazione di Arnautz Daniel è l’epigrafe al sito di Alessandro Dal Lago. Con queste parole ci piace ricordarlo oggi che AIS è...
Read More
Il Ministro Messa ha sottoposto questa settimana all’esame del CUN una bozza di revisione del D.M 270/2002 che regola la definizione delle Classi di Laurea. Il Decreto ha ricevuto diverse osservazioni da parte del CUN che ha formulato un articolato parere sull’attuale formulazione. Le Conferenze dei Corsi di Laurea di Area sociologica, di Comunicazione e di...
Read More
AIS è lieta di annunciare la nascita della nuova sezione di “Sociologia dello Sport” la cui costituzione è stata richiesta, a norma di Statuto e Regolamento, da 28 socie e soci della nostra Associazione e autorizzata dal Consiglio Direttivo nella seduta del 11 marzo 2022.Come sottolineano i promotori, “l’importanza dello sport nelle società occidentali è...
Read More
I contributi nel Vol. 12, N. 6S (2022):1. Families Are Changing: What About the Policies? Between Good Intentions and Good PracticesElisabetta Carrà, Roberta Teresa Di Rosa 2. Government Support, Active Participation of Families and Optimistic Vision of the Future During the COVID-19 Emergency: Results of a Longitudinal Research StudyMatteo Moscatelli, Elisabetta Carrà, Chiara Ferrari 3. The Conditions of Resilience: Families, Social Services and Social...
Read More
È lecito chiedersi se è così che si persegue il valore della ricerca scientifica come strumento di pace, dopo la presa di coscienza, successiva alla II guerra mondiale, della non neutralità della scienza. Questa scelta rischia di essere letta come l’ammissione implicita che la scienza è diventata solo uno strumento delle economie e dei governi...
Read More
Il premio Biella Letteratura e industria è destinato quest’anno alla saggistica, con particolare riferimento a testi sulle trasformazioni economico-sociali e della cultura industriale.BANDO 2022
Read More
The ESA was established in the hope that its work would contribute to the encouragement of peaceful and productive relations among peoples. Sociological research has shown that peace is a matter of democracy; democratic societies do not resort to collective violence.The ESA abhors the Russian armed invasion of Ukraine. This is an unprecedented and unacceptable...
Read More
All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Metodologia, svolte il giorno 12 febbraio 2022, sono stati eletti per il triennio 2022-2024:Coordinatore: Andrea SalviniSegretaria: Gabriella PunzianoConsiglio Scientifico: Cristiano Felaco, Fabio Gaspani, Francesco Mazzeo Rinaldi, Stefano Nobile, Valeria Pandolfini, Veronica Riniolo, Stefania TusiniA tutte a tutti i nuovi eletti, un augurio di...
Read More
Care socie e cari soci, come ad ogni inizio d’anno, vi ricordiamo che è il momento di rinnovare l’adesione all’Associazione e alla propria Sezione di voto, come anche alle eventuali altre Sezioni di cui si intende far parte.Questo sarà, per AIS, un anno speciale. Nel 2022 cade infatti il quarantesimo anniversario della fondazione dell’Associazione, nata a...
Read More
1 24 25 26 27 28 58
English (UK)