Panel 38 (RC33-ISA) “Social Network Analysis for doing evaluation. Methodological challenges and empirical experiences”

Panel 38 (RC33-ISA) “Social Network Analysis for doing evaluation. Methodological challenges and empirical experiences”

Panel 38 (RC33-ISA) “Social Network Analysis for doing evaluation. Methodological challenges and empirical experiences”

by
119 119 people viewed this event.

Gentili colleghe e colleghi, con piacere vi invitiamo a partecipare alla sessione metodologica “Social network analysis for doing evaluation. Methodological challenges and empirical experiences ”, organizzata nell’ambito del convegno “11th Social Science Methodology Conference of RC33”, che si terrà a Napoli dal 22 al 25 settembre 2025. La Social Network Analysis (SNA) è un metodo di ricerca impiegato per studiare le relazioni tra individui, organizzazioni e collettività di varie dimensioni (Wasserman e Faust 1994). Consiste in tecniche di costruzione del dato, la sua organizzazione in ambiente matriciale, analisi grafiche e statistiche, utili per indagare il comportamento degli attori sociali in termini di vincoli e possibilità strutturali (Chiesi, 1999). Il quadro teorico ed esplicativo della SNA enfatizza gli attributi relazionali, piuttosto che quelli individuali (Scott, 2000). La SNA è utilizzata per studiare fenomeni sociali variegati, come gli studi sul sostegno sociale, i movimenti sociali, le reti criminali e terroristiche (Scott e Carrington, 2011). Questa sessione si concentra sull’uso della SNA nella valutazione, quando il ricercatore sociale è chiamato ad assumere il ruolo del valutatore per stabilire l’impatto di uno specifico intervento pubblico o privato; il ricercatore agisce per identificare cosa funziona e cosa non funziona, e per chi l’intervento (non) funziona. La SNA applicata agli studi di valutazione focalizza l’analisi sul sistema di relazioni (in termini di interconnessioni) tra gli attori sociali che agiscono nel contesto in cui l’intervento si svolge (Ferrazza, Lo Presti, 2008). Vi invitiamo a presentare un abstract per condividere esperienze di ricerca in cui la SNA è applicata in attività di valutazione, per affrontare la sfida metodologica della valutazione con approccio relazionale. Le proposte di abstract vanno inviate entro il 15 marzo 2025, seguendo le istruzioni presenti sul sito della conferenza e nel documento.
Deadline: 15 marzo 2025

To register for this event email your details to tixlon@libero.it

Register using webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Date And Time

15-03-2025 to
15-03-2025
 

Location

 

Event Category

Share With Friends

English (UK)