![Vilfredo Pareto (1848-1923) tra sociologia e politica. A cento anni dalla morte](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/plugins/wp-event-manager/assets/images/wpem-placeholder-wide.jpg)
![Vilfredo Pareto (1848-1923) tra sociologia e politica. A cento anni dalla morte](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/plugins/wp-event-manager/assets/images/wpem-placeholder-wide.jpg)
Vilfredo Pareto (1848-1923) tra sociologia e politica. A cento anni dalla morte
La presente call intende ricordare il contributo che Vilfredo Pareto, ingegnere ed economista, ha fornito alla sociologia e agli studi politici. Quanto alla prima, egli prese a un certo punto a studiarla proprio perché riteneva l’economia incapace di spiegare la maggior parte dell’agire umano, costituita, secondo lui, da azioni non razionali, “non logiche”, e ne diventò uno dei padri fondatori. Quanto agli studi politici, la sua teoria della circolazione delle élites è da alcuni considerata il lascito più significativo della sua intera riflessione (non solo) sociologico-politica, di interesse anche per la sociologia del diritto. Naturalmente, entro la cornice appena sinteticamente ricordata, il contributo di Pareto è stato vasto, complesso, difficile e anche controverso: su di esso la call invita a riflettere.
Deadline: 15 maggio 2024
SCARICA LA CALL
![](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/uploads/2023/12/Schermata-2023-12-21-alle-17.46.39.png)