Category

Pubblicazioni

Sue Baines, Rob Wilson, Chris Fox, Inga Narbutaité Aflaki, Andrea Bassi, Heli Aramo-Immonen, and Riccardo Prandini
CO-CREATION IN PUBLIC SERVICES FOR INNOVATION AND SOCIAL JUSTICE

This book examines the idea and practice of co-creation in public services. Informed by practical action, lived experience and research from 10 countries across Europe, including the UK, it shines new light on the theory and reality of co-creation by conceptualising it in terms of human rights, social justice and social innovation.

Ciro Tarantino (a cura di)
IL SOGGIORNO OBBLIGATO

Il volume nasce da una ricerca collettiva finalizzata a elaborare strumenti analitici e operativi per la prevenzione e il contrasto dei processi di istituzionalizzazione che coinvolgono le persone con disabilità in Italia, soprattutto con l’incedere dell’età.

Guido Nicolosi
MEDIA E MEMORIA. LINEAMENTI DI UN NUOVO CULTO DEL DIGITALE

Media e memoria sono legate da un rapporto indissolubile. Fissare, memorizzare, commemorare, richiede sempre un atto di mediazione: pareti, oggetti, linguaggi, media. Il libro ricostruisce l’evoluzione di questo rapporto, dall’arte rupestre fino ai moderni smartphone, indagandone anche le diverse implicazioni sociali. L’autore si sofferma sui rischi legati al nuovo culto “religioso” del digitale.

Loic Wacquant
L’INVENZIONE DELL’UNDERCLASS. STORIA DI UN MITO URBANO

Il volume analizza le cause dell’improvvisa irruzione, della circolazione accelerata e della brusca evaporazione della underclass dal dibattito pubblico americano e riflette sulle implicazioni per l’epistemologia sociale della marginalità urbana.

Georg Simmel
SOCIOLOGIA DELLA CONCORRENZA

(a cura di Alessandra Peluso) Nella Modernität il denaro diventa lo strumento che consente agli uomini e alle cose di entrare in relazione tra loro, ma ciò che determina lo sviluppo e la crescita di una società, tra le forme che Georg Simmel individua, è la “concorrenza”. Egli rivela con originalità e lungimiranza il ruolo […]

Stefano Becucci
SMUGGLING AND TRAFFICKING OF MIGRANTS IN SOUTHERN EUROPE

This book provides a contemporary overview of migrant smuggling and trafficking in Southern Europe, focusing on Spain, Italy and Greece. It considers how criminal players increase such activity and investigates institutional and structural constraints to legal migration in Southern Europe.

Massimiliano Raffa
POPTIMISM. MEDIA ALGORITMICI E CRISI DELLA POPULAR MUSIC

Il testo presenta un modello interpretativo delle dinamiche intervenienti nella dialettica produzione-consumo musicale ai tempi del capitalismo delle piattaforme, oltre a tre studi empirici condotti dall’autore volti a indagare criticamente la dimensione politico-economica e simbolica delle piattaforme e come esse intermedino i processi di creazione e fruizione culturale.

Linda Lombi
LA CURA SPIRITUALE

 Sfide e prospettive per una medicina centrata sulla persona ll volume offre una ricognizione delle evidenze di letteratura, delle strategie operative e degli strumenti metodologici nel campo dell’assistenza spirituale, proponendo spunti e riflessioni per tutti gli studiosi e addetti ai lavori, al fine di promuovere una medicina centrata sulla persona.

A cura di: Emanuela Lombardo, Manuela Naldini e Barbara Poggio
GENDER INEQUALITIES IN ACADEMIA: WORK, ORGANIZATIONAL CULTURES AND POLICIES

Sociologia del lavoro, rivista dedicata ai problemi del lavoro e delle sue trasformazioni, con un approccio sociologico e in un’ottica interdisciplinare internazionale, segnala la pubblicazione del fascicolo 168(1)/2024: Gender Inequalities in Academia: Work, Organizational Cultures and Policies a cura di Emanuela Lombardo (Universidad Complutense de Madrid), Manuela Naldini (Università di Torino e Collegio Carlo Alberto) […]

Edith Abbott
ORIGINI DEL LAVORO MINORILE IN AMERICA. UNA RICERCA SOCIOLOGICA

Con l’introduzione dei macchinari e l’apertura di nuove e grandi possibilità per le industrie manifatturiere, l’impiego dei bambini divenne sempre più redditizio per cui il loro lavoro è sempre stato considerato una risorsa preziosa con la quale far fronte alla carenza e agli alti costi della manodopera maschile […]. Molti ragazzi, abituati a sopportare il […]
1 5 6 7 8 9 35
English (UK)