ALL NEWS

Newsletter numero 10 / sezione Sociologia della Salute e della Medicina

IndiceEditorialeI soci si raccontanoAttività della sezioneArticoli scientificiVolumiTesi di dottoratoCall for papers e convegni Partecipa alla sezioneSalute per immaginiScarica la X newsletter
Continua

SUMMER SCHOOL IN SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA – SEZIONE DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO

Università degli Studi di Catania, 03-05 luglio 2023La Summer School di AIS-SOCIOLOGIA DEL DIRITTO si rivolge a studenti, dottorandi, assegnisti di ricerca, ricercatori e professori.Gli obiettivi sono:strutturare un confronto e stimolare il dibattito a partire da un orientamento alla ricerca competente e critico, capace di tener conto della dimensione normativa e giuridica dei fenomeni osservati;...
Continua

L’abbattimento degli stereotipi di genere: una meta ancora all’orizzonte

Nota stampa sui risultati dell’indagine nazionale “Lo stato dell’adolescenza 2023”, realizzata dall’Osservatorio sulle Tendenze Giovanili, cogestito dal gruppo di ricerca Mutamenti sociali, valutazione e metodi (MUSA) (di cui sono responsabile) del Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Cnr-Irpps), e dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza...
Continua

Pubblicazione bando per Assegno di ricerca

Titolo: Do migrants in Europe age well? A mixed-methods and intervention study in four countries (MIG-AGE)Finanziamento: Volkswagen StiftungAvviso MIGAGE italianoAvviso MIGAGE english
Continua

Campagna associativa 2023

Care Socie e cari Soci,è in corso la campagna per il rinnovo delle quote associative 2023.Invitiamo quanti non lo avessero ancora fatto a provvedere al rinnovo dell’iscrizione secondo le consuete modalità, descritte sul sito AIS (nel menù, “soci” – “iscriviti ad AIS”) e versando le quote dovute mediante bonifico bancario o carta di credito. La...
Continua

Nuova modalità di richiesta segnalazioni sul sito web AIS

Care Socie e cari Soci,da questo momento per segnalare le proprie news o eventi da pubblicare o da diffondere sul sito web e sui canali social dell’AIS, occorre compilare appositi form predisposti allo scopo sul sito web dell’AIS, riempiendo i campi inseriti.Troverete appositi tasti per le segnalazioni, distinti in:“Segnalate le vostre news”“Segnalate le vostre pubblicazioni”“Segnalate...
Continua

I INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL ITALIAN SOCIOLOGICAL ASSOCIATION (AIS) -SOCIOLOGY OF HEALTH AND MEDICINE –

CREATIVE AND DIGITAL METHODS IN HEALTH RESEARCHCALL FOR APPLICATIONS SUMMER SCHOOL12 – 15 JUNE 2023ANCONA, ITALYAIS – Sociology of Health and Medicine – with the support of ESHMS and in collaboration with ESA RN 16 – Sociology of Health and Medicine –DOWNLOAD
Continua

I SOMMERSI E I SALVATI DI STECCATO DI CUTRO

Il 26 febbraio un’imbarcazione di migranti si è spezzata in mare davanti alla spiaggia di Steccato di Cutro, nel crotonese, in Calabria. Sono 72 i morti accertati, tra loro donne e bambini, e il bilancio non è ancora definitivo. Il numero di naufraghi dispersi è imprecisato. Alcuni scafisti sono stati arrestati e sono in corso...
Continua

L’insegnante e il sociologo. Un lascito da custodire 

di Luca CorchiaDi Massimo Ampola ricordo il motivo ispiratore del suo essere insegnante e sociologo, quell’invito alla riflessività, mite e distinto nei modi e all’apparenza antiquato ma non meno provocatorio con cui incitava al serrato esame di se stessi e della realtà. Il dubbio metodico come pratica maieutica di una sociologia della persona sempre in...
Continua

In memoria di Massimo Ampola

di Andrea SalviniIl Prof. Massimo Ampola è scomparso il 17 febbraio all’età di 78 anni. Laureato nel 1971 in filosofia, è stato ricercatore presso l’Università di Camerino fino al 1980, anno in cui si è trasferito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, dove ha ininterrottamente insegnato fino al momento del collocamento a...
Continua

Post-doctoral researcher in the field of minorities, borders and heritage

The Institute for Minority Rights at Eurac Research (Bozen/Bolzano, Italy) is hiring a researcher to conduct research on the nexus of borders, minorities and heritage as part of the international Horizon Europe project “B-SHAPES – Borders Shaping Perceptions of European Societies”.    LINK      
Continua

Pubblicazione del Vol. 13, N. 1 (2023) della rivista Italian Sociological Review

Italian Sociological ReviewI contributi nel Vol. 13, N. 1 (2023):   1.     Household Budget Management and Financial Behaviour of the Italian Family in Times of Crisis Umberto Di Maggio, Fabio Massimo Lo Verde 2.     Advanced Crisis Management in Enterprise Networks: An Exploratory Study on the Effects of thePandemic Luigi Gentili 3.     National Plan of Recovery and Resilience and Digitalization of Public Administrations: New Opportunities for Old Challenges for Social Work Anna...
Continua
1 11 12 13 14 15 44
English (UK)