ALL NEWS

Vol. 14 No. 11S (2024) della rivista Italian Sociological Review

I contributi (OPEN ACCESS) nel Vol. 14 No. 11S (2024):• Pareto: A Great Classic Author of the Future. Overview and IntroductionAndrea Lombardinilo, Adele Bianco, Emanuela Susca• Pareto and Elias Facing the Crisis of Contemporary SocietyAdele Bianco• Pareto, Mosca, Michels, and the Advent of FascismGiovanni Barbieri• Pareto’s Non-logical Actions and the Issue of HumanityFabio D’Andrea• Vilfredo...
Continua

Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello MeTARS per l’A.A. 2024-2025 

Si comunica che è uscito il bando unico per l’iscrizione ai Master di I e II livello attivati dalla Sapienza Università di Roma per l’A.a. 2024-2025. La scadenza per l’invio della domanda e dei documenti di ammissione è prevista improrogabilmente per il 31 gennaio 2025. In particolare, sarà possibile iscriversi al Master interuniversitario di II livello...
Continua

Rinnovo del Consiglio Scientifico della Sezione di “Studi di Genere” per il triennio 2024-2027: candidature pervenute 

A seguito dell’indizione dell’elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di “Studi di Genere” per il triennio 2024/2027 che si svolgerà nell’Assemblea di Sezione che si terrà il 7 Dicembre 2024 dalle 9.00 alle 11.00 nell’ambito del Convegno di Fine Mandato AIS-Studi...
Continua

In memoria di Pierre Dubois 

di Mirella GianniniPierre Dubois, Sociologue du Travail et des Organisations, ci ha lasciati domenica 3 novembre scorso, qualche giorno dopo aver compiuto 80 anni. Chi lo ha conosciuto non può certo aver dimenticato il grande contributo di competenza disciplinare ma soprattutto di umana generosità. Ce l’aspettavamo, sapendolo malato, ma la notizia della morte di una persona come Pierre apre in noi una voragine al...
Continua

Addio al sociologo Francesco Ferrarotti

Franco Ferrarotti è stato uno dei padri fondatori della sociologia italiana. È stato un maestro per molti sociologi e sociologhe. La sua straordinaria energia, visione, capacità di leggere in modo penetrante la società sono state un riferimento nazionale e internazionale. Mancherà a tutti e tutte noi.
Continua

Lettera del Presidente dell’ASA 

November 7, 2024Dear Colleagues,Today, many of us are grappling with the reality of an uncertain future for our discipline. Many of the initiatives we hold dear, and even our personal and family well-being, may seem threatened. We expect to have our resolve tested in a variety of ways. Nevertheless, we must remain steadfast in our shared commitment to supporting our colleagues and defending our...
Continua

Rinnovo del Consiglio Scientifico della Sezione di “Sociologia dell’Educazione” per il triennio 2024-2027: candidature pervenute

A seguito dell’indizione dell’elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di “Sociologia dell’Educazione” per il triennio 2024/2027 che si svolgerà nell’Assemblea di Sezione che si terrà il 26 ottobre 2024 dalle 9.00 alle 12.00 nell’ambito del Convegno di Fine Mandato AIS-EDU “Le sfide...
Continua

Addio alla sociologa Bianca Beccalli

Il 17 ottobre 2024  è mancata all’effetto dei suoi cari e della comunità sociologica italiana tutta, Bianca Beccalli, sociologa e studiosa dei temi della parità di genere e del lavoro. Ci mancherà!CORRIERE DELLA SERA
Continua

Database sulla emergenza Covid 

Vi informiamo che è online e aperto alla consultazione nel sito fondaca.org l’Archivio delle fonti bibliografiche e documentarie raccolte nell’ambito della ricerca “La cittadinanza in Italia dopo il Covid-19”, sostenuta dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione Con il Sud.Link Nell’Archivio sono contenuti riferimenti a circa 1.200 documenti, libri, articoli, paper di vario tipo prodotti da comunità scientifica, pubbliche...
Continua

PREMIO ESA 

Daniela Bernaschi e la Prof.ssa Laura Leonardi comunicano che il loro articolo, dal titolo “Food Insecurity and Changes in Social Citizenship. A comparative study in Rome, Barcelona and Athens” è stato premiato dall’Associazione Europea di Sociologia (ESA) come secondo miglior contributo pubblicato tra il 2021 e il 2024 sulla rivista European Societies.
Continua

Documento di 39 Società scientifiche italiane 

I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca 10 ottobre 2024 Il mondo dell’università e della ricerca pubblica è stato investito negli ultimi mesi da politiche del governo che introducono importanti cambiamenti. SCARICA IL DOCUMENTO
Continua

PROPOSTA DI ISTITUZIONE NUOVA SEZIONE “STUDI SUL MEDITERRANEO”: ISTRUZIONI PER ADERIRE

Durante il convegno di metà mandato “Emozioni e Ragioni nella società neoliberista”, svoltosi a Lecce, su iniziativa del Prof. Giuseppe Moro, un gruppo di colleghe e colleghi ha consegnato al Presidente dell’AIS, Prof. Stefano Tomelleri e al Presidente della Consulta della Ricerca, Prof. Francesco Antonelli, la richiesta di istituzione di una nuova Sezione: “Studi sul...
Continua
1 2 3 4 44
English (UK)