ALL NEWS

Il 27 gennaio è il giorno della memoria della Shoah

Memoria di un orrore indicibile: tragedia di un popolo e dell’umanità intera.L’insidia peggiore è che questo giorno di attivo ricordo sia inteso come una semplice ritualità, un’abitudine burocratizzata, a fronte di 364 giorni di “normale” oblio.Celebrarlo significa invece un impegno molto concreto, che per la comunità dei sociologi assume una valenza particolare: sono proprio le...
Continua

BANDO PRIN 2022

Il programma PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, al fine di promuovere il sistema nazionale della ricerca, di rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e favorire la...
Continua

Femicide, its causes and recent trends: What do we know?

Consuelo CorradiFemicide is a violation of the basic human rights to life, liberty and personal security, as well as an obstacle to social and economic development. The term indicates the act of intentionally killing a female person, either woman or girl, because of her gender, and it is the end-result of combined risk factors existing...
Continua

Summer School announcement

Heuristics for the Management of Uncertainty and Complexity; Nudging, Boosting & Behavioral InsightsJune 21 – 24, 2022, Villa del Grumello, Como Lake (CO), Italy. See the Programme hereorganized by the University of Milano-Bicocca in collaboration with the Como Lake School of Advanced Studies and the Fondazione Volta. Intended Participants:About 30-40 students (graduate and undergraduate MA students, Ph.D....
Continua

Pubblicazione del Vol. 12, N. 1 (2022) – della rivista Italian Sociological Review

I contributi nel Vol. 12, N. 1 (2022):  1. The Challenge of a Global Sociological Imagination Marco Caselli 2. Converting Digital Capital in Five Key Life RealmsMassimo Ragnedda, Maria Laura Ruiu, Felice Addeo, Angela Delli Paoli3. Technological Acceleration, Ageing Process and COVID-19. The Role of Scientific Information Between Opportunities and Limits. Results of an Empirical Research in Central ItalyMaurizio Esposito, Iolanda Romualdi4. Tactics of Altered Consumption: Young People’s Drinking...
Continua

Rinnovo del Consiglio Scientifico della sezione di Metodologia per il triennio 2022-2024 – Candidature pervenute

A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Metodologia per il triennio 2022/2024 che si svolgeranno il giorno 12 febbraio 2022 nell’ambito del convegno di fine mandato, sono ad oggi pervenute, a norma di Regolamento, le seguenti candidature delle quali diamo...
Continua

Dialoghi senza fretta III – “Ex-voto d’Italia” di Renato Grimaldi

Presentazione del volume “Ex-voto d’Italia” di Renato Grimaldi28 gennaio 2022 ore 10 La sezione di Sociologia dell’Immaginario e la sezione di Sociologia della Religione sono particolarmente liete di presentare la monumentale ricerca del team di Renato Grimaldi sugli ex voto. Si tratta di un volume che raccoglie decenni di indagini ed analisi: tale ponderoso lavoro,...
Continua

MANIFESTO DEI SOCIOLOGI ITALIANI

Contro l’autonomia differenziata. Per un regionalismo coordinato, politicamente e socialmente solidale ed economicamente responsabileScarica il MANIFESTO DEI SOCIOLOGI ITALIANI
Continua

Approvazione bilancio preventivo 2022. Esiti del voto in prima e seconda convocazione

La Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia informa che, all’esito della prima convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci per la votazione del bilancio preventivo 2022 ai sensi dell’art. 14, comma 3 dello Statuto, sono stati espressi 18 voti così distribuiti: Aventi diritto: 721 Quorum: 361 Voti espressi: 18 Schede nulle: 3 Voti validamente espressi: 15 I voti...
Continua

Convocazione Assemblea dei Soci – Bilancio Preventivo 2022

Care socie, cari soci, vi comunichiamo che nei giorni 30 e 31 dicembre 2021 sarà convocata l’assemblea telematica dei soci, prevista dal Regolamento, per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2022. Si ricorda che sulla base del Regolamento vigente, il Bilancio Preventivo dovrà essere approvato dal Consiglio Direttivo, previa acquisizione del parere dell’Assemblea dei soci, per via telematica (art. 32,...
Continua

Scomparsa del Prof. Gian Luigi Bravo

Lunedì 27 dicembre è mancato il professor Gian Luigi Bravo, nato a Villanova d’Asti nel 1935.  Laureato in Filosofia con Nicola Abbagnano presso l’Università di Torino, ha usufruito di una borsa di studio biennale presso l’Università di Mosca. Ha iniziato la sua carriera universitaria nell’Istituto di Sociologia dell’Università di Torino come assistente ordinario presso la...
Continua

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE DI OPERE ORIGINALI DA PUBBLICARE CON IL FONDO DI STUDI “PARINl-CHIRIO” – ANNO 2021

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO – DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL’EDUCAZIONEBando per il conferimento di un premio per la pubblicazione di opere originali Fondazione Parini – Chirio”, scadenza 31 gennaio 2022Scarica il bandoScarica allegato A
Continua
1 19 20 21 22 23 44
English (UK)