ALL NEWS

Eletta la Segretaria della Sezione Immaginario

Care colleghe, cari colleghi, car* collegh*,la Segreteria AIS comunica i risultati dell’elezione suppletiva alla carica di Segretaria/o della Sezione Immaginario svoltasi in modalità telematica mercoledì 29 aprile 2020.Aventi diritto 46Votanti 24Hanno ottenuto voti:Valentina Grassi 24Astenuti 0Risulta eletta Segretaria della Sezione AIS Immaginario Valentina Grassi per il mandato del Consiglio Scientifico in corso e fino alla...
Continua

La certificazione professionale del Sociologo/a è realtà. Buon Primo maggio!

Care Socie e cari Soci,con piacere comunichiamo che la pubblicazione della norma UNI 11695:2017 – “Attività professionali non regolamentate – Sociologo – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”, da parte dell’Ente Nazionale di Normazione (UNI), alla quale hanno lavorato le principali Associazioni nazionali di Sociologi (AIS, ANS, AIST, SISS, SOiS), ha posto l’avvio alla definizione...
Continua

RICERCA “Essere insegnanti ai tempi del Coronavirus”

“Essere insegnanti ai tempi del Coronavirus” è una ricerca che vuole capire come gli/le insegnanti, dalle scuole per l’infanzia fino alla secondaria di secondo grado, stanno vivendo il cambiamento forzato della didattica, come vedono il loro ruolo nella scuola di oggi e di domani. L’indagine è coordinata da un’equipe di sociologhe e sociologi delle Università...
Continua

RICERCA “La politica e la sfida della pandemia Covid-19”

L’indagine che proponiamo, promossa e realizzata da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, ha l’obiettivo di indagare opinioni e valutazioni sull’operato delle istituzioni politiche per contrastare gli effetti della pandemia e la propensione al voto per i diversi partiti che compongono...
Continua

RICERCA “Turismo ai tempi del COVID-19” promossa da OUT – Osservatorio Universitario sul Turismo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

L’indagine vuole comprendere quali impatti sta avendo ed avrà la pandemia sul futuro del turismo, rilevando opinioni, atteggiamenti e propensioni future dei viaggiatori italiani. Il questionario è disponibile all’indirizzo: https://forms.gle/hbjF71CRFmJgiExo8Il responsabile del trattamento dati è il Prof. Fabio Corbisiero (OUT – Federico II)
Continua

#VetrineInQuarantena

Come parliamo della quarantena? Con quali parole e quali frasi? Come cambia lo spazio pubblico (negozi, luoghi di ritrovo, strade, spazi privati…) durante questo periodo di lockdown? Quali documenti conserveremo per ricordare questo periodo in futuro?La sfida collaborativa “Vetrine in quarantena”, promossa dalle Università di Paris-Nanterre e La Sapienza di Roma vuole raccogliere più fotografie...
Continua

Indizione elezione suppletiva alla carica di Segretaria/o della Sezione Immaginario

Care colleghe, cari colleghi, car* collegh*,la Segreteria AIS, trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione delle candidature – come previsto dal nostro Regolamento, comunica l’indizione dell’elezione suppletiva alla carica di Segreteria/o della Sezione Immaginario in forma telematica, sul sito AIS, mercoledì 29 aprile 2020, dalle ore 00.01 alle ore 23.59.Il voto è consentito solo attraverso il sito...
Continua

Newsletter aprile

Carissime colleghe e carissimi colleghi,in questi giorni in cui la primavera sembra trionfare solo fuori dalle finestre dietro i cui vetri prosegue la nostra quarantena, la pausa pasquale sarà diversa da tutte quelle che ricordiamo. Sarà un passaggio, questo momento pasquale, più intimo e interiore per tutti, credenti e non credenti.Sono, questi che ci apprestiamo...
Continua

Digital Conference SocCov20

Le parole della SociologiaVi segnaliamo il link per riascoltarla https://www.youtube.com/watch?v=Fs1abDSg9Co&feature=youtu.beUniversità degli Studi Link Campus University su piattaforma Meet – Organizzazione UMG CatanzaroUn incontro a più vociScarica la locandina
Continua

Presentazione candidature per l’elezione suppletiva di n. 3 componenti del Consiglio Scientifico della Sezione Studi di Genere

La Segreteria AIS comunica che a seguito dell’indizione dell’Elezione Suppletiva alla carica di componente del Consiglio Scientifico della Sezione Studi di Genere – per n. 3 posizioni, comunicata alle socie e ai soci con email della Professoressa Mariella Nocenzi (Segretaria della Sezione Studi di Genere) del 2 marzo 2020, pubblichiamo a norma del Regolamento AIS...
Continua

Editoriale dei promotori dei maggiori appelli europeisti dell’ultimo mese

Nel mese scorso molti Appelli e lettere aperte da accademici, intellettuali, economisti, società civile, attori economici sono stati lanciati in tutta Europa. Siamo tra i promotori di alcuni di questi, cui hanno aderito decine di migliaia di cittadini e personalità della cultura (Habermas, Saviano, ecc.), della società civile (Guerot, Klossa, ecc.) e della politica (Prodi,...
Continua

Risultati dell’Osservatorio sui Mutamenti sociali in atto-Covid19 (Msa-Covid19)

L’Osservatorio ‘Mutamenti sociali in atto-Covid19” (Msa-Covid19) è un progetto dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpps) realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e la Fondazione Movimento Bambino onlus. Mediante un sondaggio diffuso su scala nazionale, esplora e analizza gli effetti psico-sociali della...
Continua
1 38 39 40 41 42 44
English (UK)