Registrations have closed.

Valutazione delle politiche e degli interventi sociali tra algoritmo e qualità
da
639 639 people viewed this event.
XII CONGRESSO NAZIONALE AIS – Sessione della Sezione Politica sociale, in collaborazione con SocISS
Venerdì 24 gennaio 2010 – 9.00-11.00
Università Federico II – Dipartimento di Scienze Sociali – V.co Monte della Pietà, 1 – Napoli
Chair: Roberta Teresa Di Rosa
- Giovanni Bertin, Obiettivi informativi e avvertenze metodologiche nella valutazione (Evaluation goals and methodological issues)
- Giuseppe Moro, Pluralismo della valutazione e pluralismo delle politiche (Pluralism of evaluations and pluralism of policies)
- Andrea Bilotti, Un laboratorio valutativo. Il processo di co-costruzione di una scheda di valutazione di accesso ai percorsi di autonomia delle persone disabili in provincia di Siena (An Assesment-Lab. The process of co-building an assessment form used to access independent living projects for disabled people in the Province of Siena)
- Andrea Bassi, Alessandro Fabbri, La valutazione di impatto sociale (VIS) nel terzo settore. Una ricerca-azione sulla rete AVIS Emilia-Romagna (Social Impact Assessment for the Third Sector. An action research on the Emilia-Romagna AVIS network)
- Elisabetta Neve, La valutazione di servizio sociale: dimensioni etiche, dimensioni tecniche. (Assessment and evaluation in Social Work: ethical dimensions, technical dimensions)
- Elisabetta Carrà, Donatella Bramanti, Il Family Impact lens come framework per la progettazione e la valutazione degli interventi e delle politiche (The family Impact Lens: A conceptual framework for designing and evaluating policies and interventions).