
Boris – Il convegno. La sitcom, i media e la società italiana
Il 27 marzo 2024, presso il Campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà il convegno nazionale dal titolo “Boris – Il convegno: La sitcom, i media e la società italiana”. Il convegno si propone di esaminare in dettaglio il fenomeno culturale rappresentato dalla celebre serie televisiva “Boris” (2007 – 2022) e il suo impatto sulla società e i media italiani. Il tema principale del convegno sarà l’analisi approfondita di diversi aspetti della serie, con un’attenzione particolare alle sue implicazioni sociologiche, culturali e mediologiche. I contributi intendono esplorare le dinamiche dell’industria televisiva italiana, riflettere sulle trasformazioni sociali e culturali emerse durante il periodo della serie e indagare le modalità di distribuzione e ricezione di “Boris”, nonché il suo impatto sull’immaginario delle giovani generazioni. Il convegno è organizzato del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con il Centro Studi “Media Culture Società” del Dipartimento di Studi Politici e Sociali delll’Università di Salerno, con l’Università degli Studi dell’Aquila e con l’Università degli Studi eCampus, e con il patrocinio della Sezione Processi e Istituzioni Culturali (PIC) dell’Associazione Italiana Sociologia (AIS) e della Consulta Universitaria del Cinema (CUC). La direzione scientifica dell’evento è composta da Mario Tirino (Università degli Studi di Salerno), Marco Teti (Università degli Studi eCampus) e a Mirko Lino (Università degli Studi dell’Aquila). Il comitato scientifico-organizzativo è composto, oltre che dai direttori scientifici, da Massimiliano Locanto e Simona Castellano (Università degli Studi di Salerno) e da Lorenzo Di Paola (Ghent University).
L’evento è organizzato nell’ambito del corso di Televisione e Nuovi Media tenuto dal Prof. Mario Tirino (Laurea in Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, Università degli Studi di Salerno).
