
Cura, relazioni e società
Il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare un modello di tutela dei caregiver familiari che si dedicano alla cura di anziani e soggetti fragili, colmando le lacune del welfare state italiano, il quale, pur riconoscendo il ruolo fondamentale della famiglia nell’assistenza, non fornisce un adeguato supporto. La riflessione teorica partirà da un’analisi del concetto di cura e delle sue interconnessioni con le relazioni familiari all’interno delle politiche sociali e di welfare. In un’ottica interdisciplinare, si intende definire con precisione i compiti del caregiver e gli indicatori del suo benessere, al fine di identificare forme di tutela giuridica e strumenti di supporto pratico, che agevolino i caregiver nello svolgimento delle loro mansioni. Il progetto analizza anche la differente composizione della popolazione dei caregiver per genere, età e professione al fine di individuare potenziali criticità e disuguaglianze. Parallelamente, il progetto mira a promuovere un’ampia campagna di sensibilizzazione e supporta l’approvazione di una legislazione nazionale uniforme, che riconosca e tuteli il ruolo dei caregiver familiari.
SCARICA LA LOCANDINA
