![Europa Day | X Edizione, Guido Montani (Università di Pavia, già Presidente del Movimento Federalista Europeo), a cura del Center for European Studies – UniSa](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/plugins/wp-event-manager/assets/images/wpem-placeholder-wide.jpg)
![Europa Day | X Edizione, Guido Montani (Università di Pavia, già Presidente del Movimento Federalista Europeo), a cura del Center for European Studies – UniSa](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/plugins/wp-event-manager/assets/images/wpem-placeholder-wide.jpg)
Europa Day | X Edizione, Guido Montani (Università di Pavia, già Presidente del Movimento Federalista Europeo), a cura del Center for European Studies – UniSa
Il prossimo 9 maggio, il Center for European Studies dell’Università di Salerno festeggia l’Europa Day, nell’anniversario della storica presentazione della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. L’ospite di quest’anno è Guido Montani, economista dell’Università di Pavia e già Presidente del Movimento Federalista Europeo, il quale terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Rivoluzione e federalismo. Riflessioni su violenza, guerra e pacificazione”. L’evento è alla sua X Edizione. Dopo i saluti istituzionali di Massimo Pendenza, Direttore del Center for European Studies, Dario Verderame, Coordinatore del Modulo Jean Monnet ActEuR, introduce l’evento e l’ospite. Prima della Lectio, un Quartetto d’archi e voce composto dai Maestri del Liceo Musicale Alfano I Cello Voice – sestetto di violoncelli e voci – di Salerno allieterà il pubblico in sala suonando l’Inno alla Gioia, utilizzata dall’Unione Europea come proprio inno. L’incontro si terrà alle 11,00 presso l’Aula “Gabriele De Rosa”, Edificio D2, Università degli Studi di Salerno, Fisciano (SA).
![](https://www.ais-sociologia.it/wp-content/uploads/2024/05/Schermata-2024-05-07-alle-15.49.23.png)