Alessandro Pratesi è Professore associato di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Firenze. Prima di giungere all’Università di Firenze, si è formato e ha lavorato in Francia, presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS), negli Stati Uniti, presso la University of Pennsylvania (UPENN), e nel Regno Unito, presso la Manchester Metropolitan University (MMU) e l’Università di Chester (UK). Alla University of Pennsylvania ha sviluppato competenze e conoscenze nel campo della Sociologia delle Emozioni lavorando con Randall Collins. Collabora con varie riviste scientifiche internazionali, è membro Consiglio scientifico di AIS Vita Quotidiana e dei networks internazionali di ricerca sulle emozioni della European Sociological Association (ESA) e della British Sociological Association (BSA). Da anni lavora sui temi delle emozioni, dell’etica della cura, della cittadinanza, e dell’inclusione sociale.
Tra le sue più recenti pubblicazioni: «Lavoro emotivo, lavoro emozionale e strutture sociali nel contributo di Arlie Hochschild», in AA.VV. Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà, Florence University Press, 2024, pp. 202-210; «Doing Family and Intimacy at a Distance. Implications for Theory and Social Change» in: Flam, H. and Blossfeld, H-P., (eds.) Research Handbook on the Sociology of Emotions. Institutions and Emotional Rule Regimes, University of Bamberg, Germany: Edward Elgar Publishing, 2024, pp. 273-292.; «Emozioni e Mutamento Sociale. Ripensare la rilevanza teorica delle emozioni alla luce di fenomeni sociali e politici emergenti», Sociologia Italiana, 2023, pp. 1-19; The «edge effect»: unfolding the phenomenological potential of citizenship through interdisciplinary and emotion-based approaches, in: AA.VV. Gender, Race and Inclusive Citizenship, 2022, Hannover: Springer; «Ain’t I family? Transnational acts of family and social change», in: Rassegna Italiana di Sociologia, 2021 vol. 4, pp. 827-851; Unconventional relationships, positive marginalities, and citizenship, Digithum. A relational perspective on culture and society, Universitat Oberta de Catalunya and Universidad de Antioquia, n. 23, July 2018, pp. 1-14; «Unequally entitled citizens: towards a micro-situated and emotion-based model of social inclusion», Mondi Migranti, 2018, 1/3, pp. 173-198; Doing Care, Doing Citizenship. Towards a Micro-situated and Emotion-based Model of Social Inclusion, Palgrave Macmillan, 2018.
Email: a.pratesi@unifi.it