Teresa Grande

Componente

Bio

Teresa Grande è Professoressa associata di Sociologia generale nel Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria, dove insegna Sociologia e metodi della ricerca e Società e mutamento. I suoi interessi di ricerca concernono in prevalenza gli approcci della memoria nelle scienze sociali e i processi di costruzione della memoria collettiva; la storia della sociologia; la teoria sociale. È una specialista del pensiero di Maurice Halbwachs, di cui ha anche curato le traduzioni italiane dei volumi: La memoria collettiva (Unicopli 2001, con P. Jedlowski), La sociologia di Emile Durkheim (FrancoAngeli 2018, con L. Migliorati) e I quadri sociali della memoria (Meltemi 2024, con L. Migliorati). Ha curato i manuali Studiare la società (Carocci 2007, con E.G. Parini) e Sociologia. Problemi, teorie, intrecci storici (Carocci 2014, con E.G. Parini). È componente del Comitato di direzione di “Quaderni di Teoria Sociale”, dell’International board di “Durkeimians Studies/Etudes Durkheimiennes” e Section editor di “Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali”. È Scientific Committee, di: “13-novembre” Programme de recherche transdisciplinaire https://www.memoire13novembre.fr/ e Labex. Les passés dans le present http://passes-present.eu/fr/la-gouvernance-11151 È componente del Consiglio Scientifico del Centro Studi RILES e del Network Memory Studies DEMETRA. È stata segretaria della sezione Vita quotidiana dell’AIS (dal 2006 al 2008) e componente del Consiglio direttivo dell’AIS (dal 2017 al 2019).

Contatto

Email: 

Italiano