TUTTE LE NEWS

Pubblicazione del Vol. 12, N. 7S (2022) della rivista Italian Sociological Review

I contributi nel Vol. 12, N. 7S (2022):  1. Digital Social Research: Topics and Methods Angela Delli Paoli, Giuseppe Masullo 2. Epistemic Orientation for the Technological Future. Toward a Research Agenda for Dealing with Social Challenges of Internet of Things Enrica Amaturo, Biagio Aragona, Cristiano Felaco 3. From a Theory-Centric View of Social Research to a Data-Centric Approach Sonia Stefanizzi 4. How Does the Error from...
Continua

Bando di Concorso Dottorato 37° ciclo Borsa aggiuntiva cofinanziata da Regione Lazio e da BHOHB – a.a. 2021-2022

Bando di Concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” 37° Ciclo – A.A. 2021-2022 – Borsa cofinanziata dalla Regione Lazio e da BHOHB S.r.l. LINK
Continua

XIX edizione della Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale

XIX edizione della Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale organizzata dall’associazione Paideia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli studi di Salerno.La Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale propone un programma di alta formazione rivolto a studenti universitari, dottorandi, ricercatori e professionisti che desiderano approfondire...
Continua

Seconda Summer School “Strategie innovative di ricerca sociale”

Strategie innovative di ricerca socialeUniversità degli Studi di Catania, 14-17 settembre 2022La Summer School di AIS-MET si rivolge a studenti, dottorandi e assegnisti di ricerca. Gli obiettivi sono:approfondire alcune tecniche innovative di ricerca sociale al fine di ampliare il bagaglio di strumenti a disposizione dei partecipanti;sviluppare competenze chiave nella pratica di ricerca, come quelle inerenti...
Continua

COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO SCIENTIFICO DELLA SEZIONE DI SOCIOLOGIA DELLO SPORT PER IL TRIENNIO 2022-2024 – Esito elezioni

All’esito delle elezioni per la costituzione del Consiglio scientifico della sezione di Sociologia dello Sport, svolte il giorno 28 giugno 2022, sono stati eletti per il triennio 2022-2024:CoordinatoreNico BortolettoSegretariaGiovanna RussoConsiglio ScientificoLuca BifulcoPaolo DianaFrancesca Romana LenziIvana MatteucciFrancesco PironeFrancesca RossettiAlessia TuselliA tutte a tutti i nuovi eletti, l’augurio di buon lavoro.
Continua

Newsletter numero 7 / sezione Sociologia della Salute e della Medicina

IndiceEditorialeManifesto dei sociologi italiani I soci si raccontanoAttività della sezioneL’ospiteArticoli scientificiVolumiTesi di dottoratoCall for papers e convegni Partecipa alla sezioneSalute per immaginiScarica la VII newsletter
Continua

Presentazione della Legge costituzionale di iniziativa popolare

Presentazione della Legge costituzionale di iniziativa popolare di modifica dell’art. 116 della Costituzione comma 3 e dell’art. 117 comma 2, regolativi della c.d. “autonomia differenziata” delle Regioni. È stato presentato anche il “Manifesto dei Sociologi Italiani per un regionalismo coordinato politicamente e socialmente solidale ed economicamente responsabile”, a cura della Sezione AIS Sociologia della Salute...
Continua

Bando per 1 assegno di ricerca dal titolo “Disuguaglianze territoriali e left behind areas in Italia”

L’assegno ha durata di 12 mesi, rinnovabile per due annualità. L’importo dell’assegno è pari a 24.400 euro annui lordo percipiente, pari a circa 1.800 euro netti mensili.L’assegno di ricerca rientra nel progetto Progetto EXIT (finanziato dal Programma Horizon Europe), di durata triennale. Il progeto EXIT analizza le disuguaglianze territoriali in Europa e formula strategie e...
Continua

ASSEGNO DI RICERCA di  12 mesi presso Università di Torino nell’ambito del progetto  PRIN

PRIN 2020 – 20207PJBEJ “Inhabiting uncertainty. A multifaceted study on the relationship between social attitudes and lifestyles in pandemic spaces inhabiting” – CUP: D13C22000650001 (Principal investigator: Prof.ssa Marina Ciampi).Titolo dell’assegno: Pandemia e spazi sociali. Laboratori partecipativi con le scuole mirati alla realizzazione di mappe concettuali per lo studio dei percorsi identitari in relazione al cambiamento...
Continua

Bando di concorso per l’ammissione al XXXVIII ciclo del Dottorato in “Legalità, culture politiche e democrazia” 

Bando di concorso per l’ammissione al XXXVIII ciclo del Dottorato in “Legalità, culture politiche e democrazia” del Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Perugia. Il bando e la modulistica sono scaricabili a questo LINKQuest’anno sono disponibili 8 borse (4 vincolate a specifici temi, 2 “libere” e 2 riservate a candidati laureati all’estero). La scadenza è il...
Continua

Costituzione del Consiglio Scientifico della sezione di Sociologia dello Sport per il triennio 2022-2024 – Candidature pervenute

A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Sociologia dello Sport per il triennio 2022/2024 che si svolgeranno il giorno 28 giugno 2022 nell’ambito del convegno costitutivo che si terrà presso l’Università di Roma – Foro Italico, sono pervenute,...
Continua

1° Summer School in Futures Studies – METODI QUANTITATIVI PER LA PREVISIONE SOCIALE

L’Italian Institute for the Future, in collaborazione con il nodo italiano del Millennium Project e con il patrocinio di AFI-Associazione dei Futuristi Italiani, organizza quest’anno la prima scuola estiva dedicata all’apprendimento e alla sperimentazione di alcuni dei principali metodi quantitativi per la previsione sociale (foresight). Con la crescita del settore del foresight in ambito pubblico...
Continua
1 15 16 17 18 19 44
Italiano