TUTTE LE NEWS

Segnalazione bandi assegni di ricerca

Si segnala che presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca sono aperte 2 posizioni per assegni di ricerca nell’ambito del progetto “Feeding the fAmiLy: the Intergenerational approaCh to fIght obesiTY” del Partenariato esteso n.10 del PNRR (Misura 4 – Componente 2 – Investimenti del Ministero dell’Università e della Ricerca) “ONFOODS –...
Continua

Convegno 2024 dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica

Il convegno 2024 dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica sarà organizzato all’Università di Catania dal giovedì 30 Maggio a sabato 1° Giugno 2024.Tutte le informazioni e gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito web di AssoComPol e sui suoi profili social”save the date
Continua

At the Faculty of Social Sciences, the University of Vienna seeks to appoint a Full Professor of Sociology

The University of Vienna is internationally renowned for its excellence in teaching and research, and counts more than 7,500 academics from all disciplines. This breadth of expertise offers unique opportunities to address the complex challenges of modern society, to develop comprehensive new approaches, and educate the problem-solvers of tomorrow from a multidisciplinary perspective.At the Faculty...
Continua

Pubblicazione procedure pubbliche di selezione (assegni 23A181 e 23A182)

2 assegni di ricerca nell’ambito del Progetto di Prin 2022  Preventing Premature Family Maladjustment: an e-Health Interdisciplinary Research (e-ParWelB) (responsabile scientifico prof.ssa Alessandra Decataldo) del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale – Università di Milano Bicocca (Scadenza 29.11.2023):PROCEDURA DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA...
Continua

Addio a Serena Vicari Haddock sociologa urbana

La sezione di Ambiente e Territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia partecipa sentitamente al lutto per la scomparsa di Serena Vicari Haddock, autorevole ed apprezzata sociologa urbana che con i suoi scritti e il suo impegno accademico ha saputo innovare i temi e gli approcci di studio della sociologia dell’ ambiente e del territorio.
Continua

RINNOVO DEL CONSIGLIO SCIENTIFICO DELLA SEZIONE DI PROCESSI E ISTITUZIONI CULTURALI PER IL TRIENNIO 2023-2026 – Esito elezioni

All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Processi e Istituzioni Culturali, svolte nell’ambito del convegno di fine mandato “La forza dei legami (in)visibili. Cultura, media e società tra processi di influenza, resistenza e soggettivazione” in programma per i giorni 21-23 settembre 2023 presso l’Università di Urbino Carlo Bo, il giorno 21 settembre 2023 sono stati...
Continua

Pubblicazione del Vol. 13, N. 3 (2023) della rivista Italian Sociological Review

Italian Sociological ReviewI contributi nel Vol. 13, N. 3 (2023):• How Can Companies Give Voice and Support Family Transitions That Risk Being Invisible and Silent?Maria Letizia Bosoni, Sara Mazzucchelli• Health Care Workers’ Attitudes Towards Social Robots. Some Empirical EvidenceMarco Carradore, Elena Bertuzzi, Naomi Bonito, Francesca Trivellato• Mutual Learning: A Real Way to Cooperate? Evidence of More Equal...
Continua

4 posizione da Tecnologo nell’ambito del Progetto di Eccellenza 2023-2027 del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale – Università di Milano Bicocca (Scadenza 03.11.2023)

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 3 UNITA’ DI TECNOLOGO DI SECONDO LIVELLO, AI SENSI DELL’ART. 24 BIS DELLA L. 240/2010 DI CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D3, SETTORE CONCORSUALE 14/C1 (SOCIOLOGIA GENERALE, GIURIDICA E POLITICA), SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/07 (SOCIOLOGIA GENERALE), CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO E...
Continua

DeMeTra – Democrazia, Memorie, Trauma.

È in corso il seminario di Memory Studies. DeMeTra – Democrazia, Memorie, Trauma. Intervengono Stefano Tomelleri, Lorenzo Migliorati, Anna Lisa Tota, Roberta Bartoletti, Paul Morin, Paolo Jedlowki e altri. Università di Bergamo, 29 settembre 2023
Continua

Pietro Rossi, Innovazione e serietà dell’accademia

Sergio Scamuzzi, Università di TorinoPietro Rossi,  storico della filosofia  e studioso dello storicismo tedesco, ha avuto un ruolo determinante nel reingresso della sociologia nelle università italiane nel dopoguerra  e nella sua affermazione e istituzionalizzazione a pieno titolo come disciplina accademica nel migliore senso del termine: un disciplina scientifica, con una tradizione, con  modalità istituzionalizzate di...
Continua

Social Data Science

Sono aperte le iscrizioni al Master biennale in Social Data Science (SDS) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il Master si svolgerà in lingua inglese e in e-learning (modalità sincrona) e avrà inizio il 2 novembre 2023.MSc in Social Data Science (SDS) is a two-year master’s course taught in English that combines social sciences and computer...
Continua

L’emergenza non è nei numeri. Misure già viste sono inefficaci

Di Maurizio AmbrosiniAvvenireIl governo italiano si sta comportando come l’apprendista stregone del film di Walt Disney. Dopo aver suscitato l’idea che quella dei profughi dall’Africa in cerca di asilo sia un’emergenza nazionale, e avendo smantellato il sistema di accoglienza, ora si trova in chiaro affanno nel dimostrare di saper mettere sotto controllo la situazione.Ci prova...
Continua
1 6 7 8 9 10 44
Italiano